Progetto

banner progetto

Attraverso il progetto Coinnova, Boehringer Ingelheim ha avviato a partire dal 2017 un percorso di confronto e collaborazione con gli attori del Sistema Salute finalizzato alla co-costruzione di soluzioni di valore per il Sistema Sanitario.

L’emergenza COVID-19 ha rappresentato per il sistema salute italiano una sfida senza precedenti, mettendo in crisi la capacità di gestione e presidio del paziente e imponendo un cambiamento repentino nelle relative priorità.

Al fine di contribuire ad analizzare le principali criticità, i driver di cambiamento organizzativo e i criteri di evoluzione dello scenario regolatorio sanitario italiano, nell’ambito del progetto COINNOVA abbiamo attivato un’indagine rivolta ai principali attori del Sistema Salute.

Il progetto di indagine sul futuro della sanità alla luce alla luce dell'emergenza COVID-19
Criticità, driver di cambiamento organizzativo e criteri di evoluzione del SSN

L’indagine ha permesso di evidenziare come l’organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale debba essere strutturalmente ripensata, e di come sia importante avviare un processo di cambiamento in coerenza con quanto espresso nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR).

Risulta ora fondamentale intraprendere un’azione strutturata finalizzata alla diffusione di tutte le competenze necessarie per guidare la trasformazione del SSN.

In tal senso COINNOVA, supporterà un percorso pluriennale di formazione dedicato al Management Sanitario Italiano, implementato dalla Fondazione per l’Innovazione e la Sicurezza in Sanità e Gutenberg.

IMAGE-RIGHT

Progetto condotto da Boehringer Ingelheim Italia in collaborazione con Deloitte e Medik