Patto per la Sanità Digitale e eHealth

Il Patto per la Sanità Digitale: è stato stipulato con l’obiettivo di elaborare un Master Plan triennale (2015-2017) per la sanità elettronica, identificando le principali direttive per lo sviluppo digitale nel mondo della salute al fine di sostenere una maggiore continuità assistenziale ospedale-territorio.

Il fine del Patto per la Sanità Digitale è quello di promuovere su tutto il territorio nazionale l’adozione delle tecnologie digitali, secondo delle priorità strategiche di riferimento, per allineare l’Italia agli standard europei, soprattutto nelle pratiche di presa in carico del paziente.

Più specificatamente il Patto promuove l’adozione del Fascicolo Sanitario Elettronico come strumento fondamentale per la gestione del paziente secondo un Piano Assistenziale Individuale, che integri il contributo in network di tutti gli attori coinvolti e la diffusione di pratiche di telemedicina, teleconsulto e telemonitoraggio, per rendere più facile ed efficiente l’integrazione stessa. Inoltre è fortemente raccomandata la costituzione a livello centrale di banche dati che permettano una conoscenza diffusa e integrata relativa a tutte le attività di servizio sanitario e alla loro spesa, per poter poi implementare una governance “Real World Based”.

Fonti
•Presidenza del Consiglio dei Ministri (2016). Patto per la Sanità Digitale.