Aumento della spesa privata in sanità

table spesa sanitaria

L’ammontare della spesa sanitaria privata è pari a 35,2 miliardi di euro (2016), che corrisponde al 23% del totale della spesa sanitaria complessiva (Cergas, 2017) e con una crescita media nel periodo 2010-2016 pari al 2,2%, contro un +0,7% di quella pubblica nello stesso periodo.

grafico a torta

La composizione della spesa privata (Corte dei Conti, 2017) - il 39,1% per i prodotti farmaceutici, il 25,3% per servizi dentistici, il 13,3% per servizi medici, il 9,6% per attrezzature ed apparecchi terapeutici, il 8,8% per servizi paramedici, il 3,1% per prodotti medicali e lo 0,8% per servizi ospedalieri - permette di individuare come complessivamente il 22,9% della stessa, pari a circa 8 miliardi, sia destinata a sostenere privatamente una più adeguata presa in carico delle proprie patologie croniche.

È possibile impiegare tale spesa sanitaria privata in modo più produttivo, secondo una logica di programmazione e di integrazione con il SSN?

* SSN: Servizio Sanitario Nazionale

Fonti
•Cergas (Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) (2017). Rapporto OASI 2017.
•Corte dei Conti (2017). Rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica.