Aumento dell'età media e problemi di sostenibilità del SSN

La percentuale di anziani sul totale della popolazione è in sensibile aumento. Gli italiani "over 65", oggi pari al 22,3% della popolazione, è previsto che divengano il 32,5% nel 2045 (Istat, 2015).

Illustration left

Considerando che il 62% degli over 65 è affetto da una patologia cronica grave, mentre il 43% di essi soffre di almeno tre patologie (Centro Studi Federanziani, 2016), ovvero che il costo medio sanitario di ciascuno di essi è pari a 2,8 volte la media nazionale, è possibile stimare come sia prossimo un forte aumento della spesa sanitaria del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Il rapporto spesa sanitaria/PIL è destinato a crescere: se nel 2015 tale rapporto era pari al 6,8%, le stime indicano come nel 2060 esso sarà pari al 7,6%. Affinché tale rapporto rimanga costante, si stima che sia necessario recuperare 37,8 miliardi di euro nei prossimi 35 anni.

Elaborazioni Centro Studi SIC 2016 su dati AIFA, 2015, MEF, 2015 e Telemeditalia

Illustration right

Come rendere più efficace e produttiva l’organizzazione del SSN?

* PIL: Prodotto Interno Lordo
* AIFA: Agenzia Italiana del Farmaco
* MEF: Ministero dell’Economia e delle Finanze

Fonti
•ISTAT (2015). Rapporto Anziani.
•Centro Studi Federanziani (2016). Compendio SIC 2016.